RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 30.11.2017

 

REGIONE LOMBARDIA: NUOVE LINEE GUIDA IN MATERIA DI TIROCINI

Con delibera assembleare n. 7403 del 20 novembre 2017, la Lombardia ha disciplinato i nuovi indirizzi regionali in materia di tirocini.
Clicca qui per visionare il documento.

 


VOUCHER VECCHIA DISCIPLINA: LIMITI ALL’UTILIZZO DEI BUONI DI LAVORO

Con il messaggio n. 4752 del 28 novembre 2017, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito ai limiti all’utilizzo dei buoni di lavoro previsti dalla vecchia disciplina.

Il D.L. n. 25/2017 convertito dalla L. n. 49/2017 ha disposto che i buoni per prestazioni di lavoro accessorio richiesti alla data di entrata in vigore dello stesso decreto possano essere utilizzati fino al 31 dicembre 2017, pertanto, non sarà consentito ai committenti di inserire nella procedura informatica prestazioni con data inizio o fine successiva al 31 dicembre 2017.

I rimborsi delle somme versate entro la data del 17 marzo 2017, e non utilizzate dal committente alla data del 31 dicembre 2017, potranno essere richiesti mediante modello SC52 entro la data del 31 marzo 2018.


TRASFORMAZIONE DELLA DOMANDA DI NASPI IN DOMANDA DI INDENNITÀ DIS-COLL

Con il messaggio n. 4804 del 30 novembre 2017, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla trasformazione della domanda di NASpI in domanda di indennità DIS-COLL per gli eventi di disoccupazione verificatisi a partire dal 1 gennaio 2017.

Nel caso in cui la domanda di prestazione NASpI abbia tutti i requisiti per essere valutata come domanda di DIS-COLL e solo per errore materiale sia stata presentata come domanda di NASpI, è possibile la trasformazione dell’istanza in domanda di DIS-COLL per gli eventi di disoccupazione verificatisi a far data dal 1° gennaio 2017. Al riguardo, si rende opportuno precisare che per quanto attiene agli assegnisti e ai dottorandi di ricerca con borsa di studio, la trasformazione è possibile esclusivamente per le cessazioni verificatisi a partire dal 1° luglio 2017.

In conclusione, in presenza di istanze di parte o di ricorsi amministrativi riferiti a domande erroneamente presentate per le quali non sia intervenuta decadenza dal diritto, le strutture territoriali potranno agire in autotutela secondo le indicazioni sopra esposte.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato