Con il decreto n. 11834 del 23 dicembre 2015, la Regione Lombardia ha disciplinato la Dote Unica Lavoro 2016.
L’avviso è rivolto alle persone che, alla presentazione della domanda di Dote, siano in possesso dei requisiti di seguito specificati:
– giovani disoccupati, residenti o domiciliati in Lombardia, dai 15 ai 29 anni compiuti, nel rispetto delle condizioni previste;
– disoccupati, dai trent’anni compiuti indipendentemente dalla categoria professionale posseduta prima della perdita del lavoro, compresi, ove applicabile, i dirigenti:
provenienti da unità produttive/operative ubicate in Lombardia:
in mobilità in deroga alla normativa vigente o che abbiano presentato domanda ad INPS;
iscritti o in attesa d’iscrizione nelle liste di mobilità ordinaria ex L. n. 223/91;
residenti o domiciliati in Regione Lombardia:
iscritti nelle liste di mobilità ordinaria ex L. n. 236/93 licenziati al 30.12.2012;
percettori di disoccupazione (NASPI, ASpI, MINI Aspi, DISCOLL);
percettori di altre indennità;
non percettori d’indennità.
– occupati, dai 16 anni compiuti: lavoratori sospesi da aziende ubicate in Lombardia percettori di cassa integrazione guadagni in deroga alla normativa vigente (CIGD) e cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS), cui si aggiungo le altre categorie meglio esplicitate dagli allegati al decreto.