Responsabilità penale del datore di lavoro in caso di infortunio mortale

Con sentenza n. 12178 del 02 dicembre 2016 la Corte di Cassazione ha stabilito che, per poter accertare la responsabilità penale del datore di lavoro in caso di infortunio mortale, è necessario chiarire in primo luogo, se il datore di lavoro avesse o meno proceduto ad un’adeguata analisi e valutazione dei rischi nonchè alla elaborazione del D.V.R. e, in secondo luogo, se avesse adeguatamente formato e informato i lavoratori dei rischi connessi alle lavorazioni aziendali, con particolare riguardo ai pericoli inerenti all’operatività specifica dell’azienda.

Inoltre all’accertamento se eventuali difetti di funzionamento – e quindi di manutenzione – degli impianti utilizzati possano aver esplicato un ruolo nella sequenza eziologica sfociata nell’infortunio non può non ascriversi importanza focale, ai fini dell’attribuzione di profili di responsabilità al datore di lavoro.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato