Il 19 ottobre 2020, Federlegno Arredo e FENEAL UIL, FILC CISL, FILLEA CGIL, hanno stipulato l’accordo di rinnovo del CCNL Legno, sughero, mobile, arredamento, boschivi e forestali industria.
Le principali novità introdotte riguardano:
- gli aumenti retributivi;
- il trattamento economico da corrispondere in caso di congedi parentali per maternità e paternità;
- la materia sindacale e della sicurezza sul lavoro;
- la previdenza complementare (ARCO);
- il lavoro a turni;
- il rispetto dei limiti numerici in caso di assunzioni con contratto a tempo determinato, contratto di somministrazione a tempo determinato e indeterminato;
- il lavoro stagionale;
- i congedi per le donne vittime di violenza;
- l’estensione del congedo matrimoniale anche alle unioni civili;
- la disciplina sulle modalità di svolgimento del lavoro agile.
Le parti sociali stabiliscono che le nuove disposizioni, nonché le modifiche apportate ai singoli istituti contrattuali, decorreranno dal 1° gennaio 2021.
Il contratto avrà vigore fino al 31 dicembre 2022.