Sicurezza nei luoghi di lavoro: se i macchinari non sono a norma la responsabilità è del datore di lavoro

Con la sentenza n. 10721 del 14 marzo 2016, la 4^ Sezione Penale della Corte di Cassazione si è pronunciata in merito al principio secondo il quale il datore di lavoro risulta comunque tenuto a fornire ai lavoratori macchinari sicuri e che eventuali corresponsabilità addebitabili ad altri (es. il fabbricante o il precedente proprietario del macchinario) non scalfiscono il nesso causale tra la condotta del datore di lavoro e l’evento lesivo in danno del lavoratore.

In nessun modo, dunque, è possibile far venir meno la responsabilità del datore di lavoro che introduce nell’azienda e mette a disposizione del lavoratore una macchina che per difetti di costruzione (o di manutenzione) possa essere fonte di danno per le persone.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato