Transazione su crediti da lavoro: necessario l’elenco dettagliato delle rinunce del lavoratore

elenco dettagliato transazione studio paserioCon la sentenza n. 8606/2016 la Corte di Cassazione ha asserito che, nella transazione intervenuta tra datore di lavoro e lavoratori, i crediti e diritti cui il lavoratore rinuncia dovranno essere specificatamente e dettagliatamente indicati, in modo da mettere nero su bianco nei confronti del lavoratore l’elenco delle proprie rinunce.

Ciò significa che la sola formula di rito ”non aver nulla pretendere”, non risulta soddisfare il predetto principio di chiarezza, quindi, la quietanza liberatoria rilasciata a saldo di ogni pretesa deve essere intesa formulata in questi termini risulta essere come semplice manifestazione del convincimento soggettivo dell’interessato di essere soddisfatto di tutti i suoi diritti e, pertanto, alla stregua di una dichiarazione di scienza priva di efficacia negoziale.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato