Trasferimento illegittimo: il danno non patrimoniale è determinato in base alle “Tabelle di Milano”

Con la sentenza n. 12084 del 16 maggio 2017, la Corte di Cassazione ha asserito che, in caso di riconoscimento del danno non patrimoniale a seguito di un trasferimento illegittimo, per il quale è stata chiaramente individuata una relazione tra l’illegittimo provvedimento datoriale e la sindrome depressiva reattiva con ansia (con invalidità al 9-10%), la quantificazione della somma dovuta da parte del Tribunale deve avvenire in base a una consulenza tecnica applicando le cosiddette tabelle di Milano.

Non deve dunque assestarsi su di una interpretazione formalistica e non unitaria del ricorso introduttivo.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato