Unità produttive ai fini INPS: nuovi chiarimenti per la gestione operativa

Con il messaggio n. 1444 del 31 marzo 2017, l’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti per la gestione operativa delle unità produttive.

La decorrenza della valorizzazione obbligatoria del elemento “Unità produttive” rimane a partire dalle denunce contributive di competenza marzo 2017.

Con il predetto messaggio l’Istituto è ritornato sulla definizione di unità produttiva, asserendo che, ai fini di far rientrare lo stabilimento o la struttura finalizzata alla produzione di beni o all’erogazione di servizi in questa accezione, devono essere presenti, congiuntamente, i seguenti requisiti:

  • risulta dotato/a di autonomia finanziaria o tecnico funzionale, intendendosi con dette accezioni il plesso organizzativo che presenti una fisionomia distinta ed abbia, in condizioni di indipendenza, un proprio riparto di risorse disponibili così da permettere in piena autonomia le scelte organizzative più confacenti alle caratteristiche funzionali e produttive dello/a stabilimento/struttura;
  • è idoneo/a a realizzare l’intero ciclo produttivo o una fase completa dello stesso, intendendosi con detta accezione il plesso organizzativo nell’ambito del quale si svolge, in tutto o in parte la produzione di beni o servizi dell’azienda, non limitandosi alla realizzazione di meri scopi strumentali rispetto ai fini generali aziendali ovvero ad una fase completa dell’attività produttiva;
  • ha maestranze adibite in via continuativa.
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato