Il Garante Privacy ha pubblicato alcune FAQ inerenti il trattamento dei dati personali nell’ambito dell’installazione di impianti di videosorveglianza da parte di soggetti pubblici e privati.
In particolare, il Garante ha chiarito che:
- l’attività di videosorveglianza va effettuata nel rispetto del principio di minimizzazione. I dati trattati devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite. Inoltre, spetta al titolare del trattamento valutare la liceità e la proporzionalità dello stesso, tenendo conto del contesto, delle finalità, ma anche dei diritti e delle libertà delle persone fisiche;
- per l’informativa agli interessati, può essere utilizzato un modello semplificato (anche un semplice cartello) contenete le informazioni più importanti e collocato prima di entrare nell’area sorvegliata;
- i tempi di conservazione dei dati andrebbero individuati in base al contesto e alla finalità del trattamento. I dati personali andrebbero cancellati dopo pochi giorni. Pertanto, in caso di conservazione prolungata dei dati personali, la stessa dovrà essere opportunamente motivata dal titolare del trattamento.
Per un approfondimento sul tema, vedi anche Videosorveglianza e controlli a distanza