Chi è il leader? E’ colui che trasforma le idee in realtà.
Il vero leader è colui che è lungimirante, entusiasta, tenace, appassionato, innovatore, crede nei suoi sogni e fa di tutto per realizzarli assumendosene i rischi.
Il vero leader è colui che nel “diagramma personale” è passato dalla zona grigia per entrare nella zona luminosa; la zona in cui i sogni si trasformano in realtà.
Spesso le persone sono bloccate nella “zona grigia”; la zona in cui si sentono a disagio, si lamentano, criticano, ma nello stesso tempo non agiscono, passando il loro tempo a non fare nulla per sviluppare il loro potenziale.
Sono le persone, per intenderci, che passano delle ore davanti alla macchinetta del caffè a lamentarsi dello stipendio, dell’organizzazione e dell’azienda.
Queste persone, sono davanti ad un bivio. Possono fare tre cose:
– o rimangono in quella zona per il resto della loro carriera;
– o scendono nella zona oscura (la zona in cui il lavoratore è fortemente demotivato a causa di un evento negativo e rilevante);
– o si mettono in gioco innalzandosi nella zona luminosa.
E’ una scelta. Una loro scelta. Di nessun altro.
Non incominciamo a raccontarci frottole dicendo che si trovano nella zona oscura, o nella zona grigia, a causa del capo, del capufficio, della crisi, del mercato e chi più ne ha, più ne metta.
Se le persone sono lì e non fanno nulla per cambiare, non possono addossare la colpa a nessuno, se non alla persona che si troveranno davanti allo specchio.
Se siamo dei leader e abbiamo il compito di guidare una squadra dobbiamo capire in che zona siamo e, se non ci piace, dobbiamo incominciare a farci delle domande.
Vogliamo cambiare?
Se la risposta è affermativa, allora dobbiamo partire dal detto che “se fai ciò che hai sempre fatto non avrai altro che ciò che hai già”.
Dobbiamo incominciare a metterci in gioco, assumendoci i rischi delle nuove azioni.
Rimanere nella zona in cui abbiamo sempre vissuto ci dà sicurezza, magari non ci piace ma è familiare, confortevole e fa parte della routine quotidiana.
Ma se vogliamo veramente cambiare, dobbiamo abbandonare il nostro confort e sperimentarci.
Dobbiamo tirare fuori la grinta, le nostre capacità e il nostro potenziale.
Non sarà facile. Incontreremo delle difficoltà, delle resistenze.
Ma se vogliamo evolverci e raggiungere la zona luminosa dobbiamo avere coraggio e rischiare.
Sono sicura che tutti gli sforzi, le difficoltà e le notti insonni, saranno spazzati via nel momento in cui gli obiettivi verranno raggiunti.
In quel momento l’impegno sarà ripagato dalla motivazione e dall’eccitazione dei risultati raggiunti e dal miracolo di aver trasformato i nostri sogni in realtà.
Sandra Paserio – Consulente del Lavoro – HR Problem Solver
Per approfondimenti sull’argomento vedi anche:
IL BRAVO IMPRENDITORE È COLUI CHE VEDE, GUIDA E MOTIVA IL PROPRIO TEAM