Lo sapevi che… è possibile attivare un processo di HR Analytics per monitorare, comparare e utilizzare i dati relativi alle risorse umane per definire una strategia aziendale volta all’efficientamento e al miglioramento delle performance?
Per farlo dobbiamo partire dall’analisi del processo di HR Analytics.
Che cos’è?
È un processo suddiviso in 4 fasi sequenziali cicliche:
- Nella prima fase, la direzione stabilisce l’obiettivo S.M.A.R.T. da raggiungere (Specifico, Misurabile, Attuabile, Realistico, Tempificato). Un obiettivo orientato ad analizzare e valutare aspetti strategici relativi alla gestione delle risorse umane.
In particolar modo: alla selezione del personale, all’attrazione dei talenti, alla formazione, alla gestione del personale e all’efficientamento del costo del lavoro.
- Nella seconda fase, l’ufficio HR, in collaborazione con il Consulente del Lavoro Strategico, identifica gli indici e quindi il tipo dei dati da analizzare.
A titolo esemplificativo: tipologia contrattuale delle persone rientranti nell’organico aziendale, dati demografici relativi alla popolazione aziendale, andamento storico della retribuzione e del costo del lavoro, budget previsionali, a consuntivo e di scostamento, analisi dell’assenteismo, turnover aziendale, analisi della soddisfazione interna, ecc.
- Nella terza fase, si procede ad analizzare gli indicatori e i dati ai fini della verifica, del monitoraggio e della valutazione dello scostamento rispetto gli standard fissati dall’azienda.
Ciò al fine di comprenderne le criticità e verificare se le azioni messe in atto risultano in linea con gli obiettivi inizialmente predeterminati.
- Nella quarta fase, si passa quindi all’azione correttiva e alla revisione della tattica che, in alcuni casi, sfocia in un cambio di rotta della strategia inizialmente individuata.
Perché è importante?
Per mantenere la governance aziendale e delineare una strategia vincente in ambito HR, pensando all’elaborazione delle paghe come un punto di partenza e non di certo di arrivo.
Un cambio culturale importante per accompagnare le PMI a mantenere la loro competitività e mettere in atto azioni concrete e mirate per affrontare un mercato incerto e vulnerabile come quello dell’ultimo periodo.
Contatta Paserio & Partners per saperne di più.