Un piano di ristrutturazione per rilanciare la propria azienda: il caso di Fondazione Bellaria
In questa videointervista parliamo con Manila Leoni, Direttore Generale di Fondazione Bellaria, una RSA Lombarda che negli ultimi 6 anni ha messo in atto un processo di forte riorganizzazione e trasformazione.
La storia di questo percorso virtuoso inizia nel 2014 quando la fondazione si trovava in una situazione di forte stress economico-finanziario.
Data la situazione emergenziale si avvia immediatamente un percorso di riorganizzazione e razionalizzazione delle spese che in 1 anno e mezzo riesce a riportare la fondazione al pareggio di bilancio, e in soli 4 anni a trasformare la ONLUS in un attore attivo del settore, con una serie di investimenti volti a sperimentare nuove soluzioni non-farmacologiche per la cura dell’Alzheimer.
Nell’illustrarci le attività cruciali messe in atto dalla Fondazione, la dott.ssa Leoni enfatizza l’importanza di 3 attività:
- Analizzare i numeri per individuare gli sprechi e i processi organizzativi disfunzionali
- Creare una squadra motivata che remi nella stessa direzione
- Pensare nel medio-lungo periodo con obiettivi ambiziosi
Sei curioso di scoprire la loro storia? Ascolta la video intervista