Che cos’è il controllo di gestione e quali sono i vantaggi?
Nella precedente videointervista con Alessandro Giana (Il controllo di gestione: Pianificare con il Dott. Giana – Paserio & Partners) abbiamo introdotto il concetto di pianificazione, ovvero cambiare la mentalità con cui si gestisce un’azienda, spostando il focus dal passato al futuro.
Ma cosa posso fare dopo che si è messo in piedi un sistema di pianificazione strutturato?
In questa videointervista analizziamo il secondo step, ovvero, il controllo di gestione.
Impostare un adeguato e periodico controllo delle performance è fondamentale per mappare e analizzare le principali risorse e costi del business, non solo per identificare eventuali inefficienze ma, soprattutto, per identificare delle azioni correttive per migliorare i risultati.
Molte aziende, infatti, tramite un adeguato controllo di gestione, hanno la possibilità di trasformare costi fissi in costi variabili esternalizzando le attività non core del business.
Nella videointervista analizziamo inoltre come le logiche di costruzioni cambino per aziende operanti in settori diversi analizzando, nello specifico, il settore metalmeccanico e quello dei servizi.
Vuoi saperne di più? Ascolta la nostra videointervista