- È nato il progetto #Professionistiperlaripresa
- Lo sviluppo delle competenze rimane una priorità per il 2021
- Chi? Cosa? Quando? Dove? Perchè? | Ep. 0
- Un percorso di cambiamento con Roberta Capellaro
- Il Leader nel 2021
- Aziende e coronavirus: come ritrovare la motivazione?
- Ep. 1 – Sensazione di benessere
- Leadership e visione creativa di Robert B. Dilts
- Aspettativa non retribuita
- Lo sapevi che…esistono soluzioni innovative per la gestione del personale?
- Lo sapevi che…esistono soluzioni innovative per la gestione del personale?
- Il mercato del lavoro in Italia
- Noi in una parola
- Il passaggio tra le 5 età della civilizzazione
- Lavori usuranti 2021: comunicazione entro il 31 marzo
- Proroga smart working semplificato non oltre il 31 marzo 2021
- Congedo Covid-19 per quarantena scolastica dei figli: le istruzioni INPS
- Puntiamo alla responsabilizzazione con l’auto-feedback
- Come funziona la prescrizione per i crediti retributivi?
- Sospensioni assunzioni obbligatorie ex L. 68/99 per le aziende che fruiscono di CIG Covid
- Lo sapevi che…puoi distribuire i cedolini paga con un click?
- Lo sapevi che…puoi distribuire i cedolini paga con un click?
- Il contratto di lavoro intermittente
- Legge di Bilancio 2021 – Interventi in materia di Lavoro
- Azienda con dipendenti – Vademecum del Datore di Lavoro
- Lavoro Domestico – Vademecum del Datore di Lavoro
- Assunzione primo dipendente? – Vademecum del Datore di Lavoro
- Il percorso di cambiamento visto con gli occhi di un imprenditore
- Videosorveglianza sui luoghi di lavoro: i chiarimenti del Garante Privacy
- Cassa Edile Milano: incentivo occupazione per le nuove assunzioni
- Lo sapevi che…puoi usufruire della formazione finanziata per i tuoi dipendenti?
- Lo sapevi che…puoi usufruire della formazione finanziata per i tuoi dipendenti?
- Lavoro domestico
- SANEDIL – Edili: rimborso test sierologici e tamponi
- Covid-19: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ristori quater
- Pubblicato il Bando ISI INAIL 2020
- Tutorial – Dimissioni Telematiche su Cliclavoro con accesso SPID
- Lavoro notturno: i chiarimenti dell’INL
- Passaggio d’appalto e computo ai fini della quota di riserva: i chiarimenti dell’INL
- Decreto Agosto – NASPI in caso di risoluzione consensuale: l’INPS chiarisce
- Lo Studio Professionale 4.0 raccontato dalla vostra collega Sandra Paserio – Webinar GRATUITO
- Contratto di apprendistato: i chiarimenti dell’INL
- Decreto Agosto – esonero contributivo nuove assunzioni: le istruzioni INPS
- Covid-19: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ristori ter
- WILA: previsto un rimborso parziale per l’acquisto dei DPI
- Premio di risultato – tassazione agevolata: l’Agenzia delle Entrate chiarisce
- Permessi per allattamento
- Covid-19 – SANARTI: misure a sostegno dei lavoratori artigiani
- Smart-working: quali novità alla luce del nuovo DPCM?
- Metasalute – metalmeccanici: aggiornamento Regolamento del Fondo
- Regione Lombardia: aggiornamento disciplina tirocini al nuovo DPCM
- Rinnovo CCNL Legno – Industria
- Covid-19: approvato il Decreto Ristori Bis
- Nuovo DPCM per contenere l’epidemia da Covid-19
- I test sierologici per i dipendenti non rientrano nel Bonus acquisto DPI
- Decreto Ristori: novità sul congedo Covid-19 per quarantena scolastica dei figli
- Decreto Ristori: sospensione versamenti INPS – INAIL per il mese di novembre
- Covid-19: approvato il Decreto Ristori
- Incentivo IO Lavoro: i chiarimenti INPS
- Ep.5 – Partire da un sistema per arrivare alle persone | Storie di un imprenditore
- Agevolazioni contributive – Disparità uomo-donna: definiti i settori per l’anno 2021
- Partire da un sistema per arrivare alle persone
- Ritenute sugli appalti: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- Edili: avvio del fondo SANEDIL dal 1 ottobre 2020
- Ep.4 – Agire sullo scheletro dell’azienda | Storie di un imprenditore
- Assenza Covid-19 del lavoratore: quando può essere riconosciuta la malattia?
- Agire sullo scheletro dell’azienda
- Regime fiscale TFR del dipendente residente all’estero
- La cessione del quinto
- ITL – contratto a termine assistito: prevista procedura telematica
- Ep.3 – Sviluppare la strategia con una logica non ordinaria | Storie di un imprenditore
- Sviluppare la strategia con una logica non ordinaria
- Trattamento fiscale dei contributi versati alle Casse sanitarie
- Dimissioni
- Edili – riduzione contributiva 2020: l’INPS fornisce indicazioni
- Nuovo CCNL lavoro domestico
- Benefit aziendali: l’Agenzia delle Entrate chiarisce
- Versamenti agli Enti Bilaterali: quale regime fiscale?
- Quale sarà il ruolo del consulente del lavoro post Covid?
- Convalida dimissioni lavoratore padre: i chiarimenti della ITL
- Imponibilità fiscale delle prestazioni previdenziali integrative
- Indennità straordinaria Covid-19: quale regime fiscale?
- Nuovo CCNL Gomma Plastica – Industria
- Tirocinio
- INPS: esonero contributivo per le aziende che non richiedono la CIG
- Metasalute: attribuzione piani sanitari per l’anno 2021
- Cambiare approccio al cambiamento
- Tirocinio e Cassa Integrazione: la Regione Lombardia chiarisce
- Ep.2 – Guardarsi allo specchio per rafforzare la leadership | Storie di un imprenditore
- Guardarsi allo specchio per rafforzare la leadership
- Cassa Integrazione
- SANARTI – WILA: ripresa versamenti sospesi causa Covid-19
- Settore edile: confermata la decontribuzione dell’11,50% per l’anno 2020
- Ep.1 – Preparazione al cambiamento e all’antifragilità | Storie di un imprenditore
- Preparazione al cambiamento e all’antifragilità
- Enasarco: come richiedere anticipo del Firr
- Intro. La storia di gianni | Storie di un imprenditore
- Regime fiscale del welfare aziendale
- INPS: istruzioni per la ripresa dei versamenti sospesi per Covid-19
- Quali tutele per i genitori lavoratori durante la quarantena dei figli?
- Sorveglianza sanitaria per lavoratori fragili
- Qual è il regime fiscale applicabile all’indennità sostitutiva del pasto? L’Agenzia delle Entrate risponde
- Fringe benefit – auto aziendale: nuove percentuali per il calcolo del valore convenzionale auto
- FSBA – Decreto Agosto: aggiornamento della procedura di CIG
- Fringe benefit – buono mobilità: quale regime fiscale?
- Decreto Agosto: quali novità?
- Apprendistato e CIG Covid-19: i chiarimenti dell’INL sulla sospensione dell’obbligo formativo
- ELBA: previsti contributi a fondo perduto per le aziende artigiane
- Compensi per attività sportiva dilettantistica esenti da contribuzione previdenziale
- Proroga ex lege dei contratti a termine e di apprendistato: il Ministero del Lavoro chiarisce
- DURC: validità fino al 29 ottobre 2020
- La risoluzione consensuale rileva per i licenziamenti collettivi
- ANF: modalità di pagamento in caso di FIS per Covid-19
- Cosa fare durante la chiusura dello Studio per il periodo estivo 2020
- INAIL: ripresa dei versamenti sospesi causa Covid-19
- INPS: ripresa dei versamenti sospesi causa Covid-19
- Monetizzazione delle ferie residue in caso di cessazione del rapporto di lavoro
- Le detrazioni per figli a carico non spettano ai soggetti non residenti
- Trattamenti di integrazione salariale: l’INPS chiarisce
- ANF: nuove modalità di esposizione nel flusso Uniemens
- OT23 2021 – riduzione del tasso medio per prevenzione: le istruzioni INAIL
- Percorso a staffetta per la Cassa in Deroga Covid
- Passiamo il testimone alle nuove generazioni
- Licenziamento in caso di lite con il superiore gerarchico
- Licenziamento per giustificato motivo soggettivo in caso di plurime inadempienze
- Infortunio sul lavoro
- Rimborsi chilometrici anno 2020: aggiornata la tabella ACI
- Decreto Rilancio: novità in materia di smart working e contratti a termine
- Auto aziendali: cosa cambia dal 1° luglio
- CIG in deroga Covid-19: i chiarimenti del Ministero del Lavoro
- Ritenute sugli appalti: DURF di febbraio validi fino al 30 giugno 2020
- Dipendente che fuma durante l’orario di lavoro: è possibile licenziarlo?
- Bonus 80 euro in busta paga: cosa cambia da luglio
- INAIL – sorveglianza sanitaria eccezionale: disponibile il servizio online
- L’aspettativa non retribuita per motivi personali
- Bonus IRPEF 2020: importanti novità
- Buone nuove abitudini post Coronavirus
- Covid-19 – indennità di malattia: l’INPS chiarisce
- Presentazione del Bonus baby sitting o centri estivi
- Sospensioni versamenti INAIL: disponibile servizio online
- Divieto di licenziamento per motivo oggettivo: l’INL chiarisce
- La disciplina del TFR
- Demansionamento: non sussiste se il dipendente si rifiuta di partecipare a corsi di aggiornamento
- INL: verifiche sul corretto utilizzo degli ammortizzatori sociali Covid-19
- Decreto Rilancio – proroga Cassa: prime istruzioni INPS
- Decreto Rilancio: bonus e regolarizzazione del lavoro domestico
- Contratto a termine per sostituzione: occorre specificare la causale
- Decreto Rilancio – Cassa Integrazione: importanti novità
- Simulazione mentale: un modo per uscire dalla crisi
- La disciplina dell’appalto
- Metalmeccanica Industria: nuovi minimi dal 1° giugno 2020
- Bonus baby-sitting: online la nuova procedura
- Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio
- Licenziamento giusta causa per abuso del telepass aziendale
- Licenziamenti collettivi e quota di riserva
- Coronavirus – divieto di licenziamento per GMO: previsto riconoscimento della NASPI
- Decreto Rilancio – emersione dei rapporti di lavoro: quale disciplina?
- Coronavirus – Le parole di Einstein per affrontare la crisi
- Cassa in deroga dopo il Decreto Rilancio
- INAIL: revocato il Bando ISI 2019
- EBIPRO – Studi professionali: incentivi all’occupazione
- FSBA – ulteriore proroga Cassa Integrazione
- Novità per CIG e FIS dopo il Decreto Rilancio
- Decreto Rilancio – Come fare per richiedere il bonus colf e badanti
- Coronavirus – Creiamo il futuro imparando dal passato
- VIDEO TUTORIAL – ANF: Come presentare la domanda telematica (novità da aprile 2019)
- Coronavirus: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Rilancio
- Coronavirus: Cassa Integrazione anche per i lavoratori regolarizzati a seguito di ispezione
- Via libera ai tirocini in Lombardia dal 18 maggio
- Coronavirus – Fase 2: pubblicati i decreti per la mobilità sul territorio e la riapertura delle attività
- Coronavirus – tirocini: è possibile riattivare i tirocini sospesi
- Coronavirus – Smart working o emergency working?
- Collocamento mirato: Bando Dote Impresa – Provincia di Varese
- Soluzioni Tecnologiche Suite Cliente – Webinar GRATUITO
- Coronavirus – Fase 2: le linee guida dell’INAIL per i diversi settori
- Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato degli under 35
- Promemoria per l’accesso in studio da parte del cliente
- Coronavirus: indennità 600 euro anche a stagionali, intermittenti e lavoratori occasionali
- Richiesta differimento pagamento contributi per ferie collettive: scadenza il 31 maggio
- Coronavirus – Pagamenti CIG: cosa fare in caso di IBAN scorretto?
- Corretto inquadramento previdenziale: i chiarimenti dell’INL
- Rapporto tra malattia e integrazioni salariali
- Coronavirus – Inosservanza delle norme di sicurezza: possibili conseguenze penali per i datori di lavoro
- Coronavirus – sicurezza negli studi professionali: le linee guida di Confprofessioni
- Coronavirus – bonus 100 euro: l’Agenzia delle Entrate torna a chiarire
- Coronavirus – tutela della privacy: il Garante chiarisce
- Coronavirus – sicurezza sul lavoro: Bando Impresa Sicura
- Proroghe e rinnovi dei contratti a termine nel periodo di sospensione
- Coronavirus – versamenti INAIL: ripresa degli adempimenti sospesi
- Coronavirus: rapporto tra malattia e Cassa Integrazione
- Coronavirus – Fase 2: nuova autodichiarazione per spostamenti
- Coronavirus – Il mondo V.U.C.A. al tempo della pandemia
- CADIPROF – EBIPRO: misure per fronteggiare l’emergenza Coronavirus
- Coronavirus – ENASARCO: sospensione versamenti primo trimestre
- Coronavirus – FSBA: proroga domande di Cassa Integrazione
- Coronavirus: pubblicato il Decreto per l’avvio della Fase 2
- Coronavirus – Fase 2: come prevenire i contagi sul lavoro? L’INAIL chiarisce
- Malattia o infortunio per Covid-19?
- Coronavirus: aggiornamento protocollo per la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro
- Coronavirus: indennità 600 euro anche ai neo-iscritti alle Casse Professionali
- Coronavirus – Il distanziamento sociale per prepararci alla Rinascita
- Coronavirus: come contenere i contagi sul posto di lavoro?
- Coronavirus – Settore Edile: misure per il contenimento del contagio nei cantieri
- Coronavirus – Decreto “Cura Italia”: estensione dei permessi Legge 104
- Coronavirus: proroga sospensione versamento contributi ai fondi SANARTI – WILA
- Estensione dei permessi Legge 104 nel periodo di Covid-19
- Coronavirus – sicurezza sul lavoro: occorre aggiornare il DVR?
- Coronavirus – Fondo EST: misure per fronteggiare l’emergenza
- Coronavirus – Congedo parentale straordinario: quale disciplina?
- Coronavirus – Cavalcare la rabbia che ci costringe a casa
- Coronavirus – lavoratori in distacco all’estero: proroga validità dei modelli A1
- COVID-19: Congedo straordinario per i genitori
- Come hai reagito alla pandemia?
- Coronavirus – SANARTI: prestazioni anche a sostegno dei titolari di aziende artigiane
- Coronavirus: anticipo dei trattamenti di integrazione al reddito da parte delle banche
- Decreto Liquidità – Sospensione versamenti F24 di aprile e maggio
- Coronavirus – Decreto Liquidità: ammortizzatori sociali anche per gli assunti dopo il 23 febbraio
- Coronavirus – Paura: l’emozione del momento
- Coronavirus – Bonus 100 euro ai lavoratori dipendenti: ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- Coronavirus: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Liquidità
- Coronavirus – ammortizzatori sociali ex Decreto “Cura Italia”: i chiarimenti del Ministero del Lavoro
- Coronavirus: i contagi sul posto di lavoro sono infortuni sul lavoro
- COVID-19: indennità INPS a professionisti e autonomi
- Coronavirus: indennità di 600 euro per autonomi e professionisti
- Coronavirus – Decreto “Cura Italia”: ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- COVID-19: 100 euro in busta paga ai lavoratori dipendenti
- Coronavirus – Lo schiaffo più grande che abbiamo ricevuto
- Coronavirus – INAIL: video tutorial sulle misure utili a prevenire il contagio
- Coronavirus – Decreto “Cura Italia” e circolari INPS: i chiarimenti della Fondazione Studi
- Coronavirus: sono sospesi i termini previsti nel bando ISI INAIL
- FSBA – Assegno ordinario riservato agli artigiani per far fronte all’emergenza COVID-19
- Coronavirus – Bonus 100 euro ai lavoratori dipendenti: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- Coronavirus – Ammortizzatori sociali: pagamento da parte dell’INPS entro il 15 aprile?
- Coronavirus – Ammortizzatori sociali Decreto “Cura Italia”: pubblicata la circolare INPS
- Coronavirus: sospensione versamento contributi ai fondi Sanarti – Wila
- I professionisti e la forza della leadership
- Coronavirus – Settore edile: cosa accade ai DURC in scadenza?
- Cassa Integrazione in Deroga per far fronte all’emergenza COVID-19
- Assegno ordinario (FIS) per far fronte all’emergenza COVID-19
- Coronavirus – Cassa edile: stipulato accordo per fronteggiare l’emergenza
- Coronavirus: Come gestire i rapporti di lavoro domestico?
- Cassa integrazione ordinaria per far fronte all’emergenza COVID-19
- Coronavirus: i contagi del personale sanitario sono infortuni sul lavoro
- Coronavirus – Decreto “Cura Italia”: differiti i termini di presentazione per domande di NASPI, DIS-COLL e Disoccupazione Agricola
- Coronavirus – Denuncia annuale lavoro usurante: proroga al 30 maggio 2020
- Coronavirus – Decreto “Cura Italia”: i chiarimenti dall’agenzia delle entrate
- Coronavirus – Decreto “Cura Italia”: cosa accade agli adempimenti fiscali e previdenziali dovuti?
- Coronavirus – Decreto “Cura Italia”: quali misure a sostegno dei lavoratori?
- Coronavirus – Decreto “Cura Italia”: quali misure a sostegno delle imprese?
- Coronavirus: quali provvedimenti a sostegno di imprese e lavoratori?
- Coronavirus: mobilità ridotta all’interno del territorio nazionale
- Trasferta e rimborso del parcheggio: l’Agenzia chiarisce
- Coronavirus: posticipato al 30 giugno l’invio del rapporto biennale per le pari opportunità
- Come fare per presentare la comunicazione biennale per le pari opportunità
- Coronavirus: siglato protocollo per la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro
- Coronavirus – Dimissioni/risoluzioni consensuali in periodo protetto: disponibile modulo di convalida “a distanza”
- Coronavirus: misure chiare solo per comuni ex zona rossa
- Paserio & Partners non si ferma!
- Coronavirus: come gestire i rapporti di tirocinio in Lombardia?
- Coronavirus – Fondo FSBA: provvedimenti a sostegno delle imprese artigiane
- Niente “eureka!” se la formazione è imposta
- Coronavirus: disposizioni in materia di lavoro agile
- Agricoli – DMAG: passaggio al sistema UNIEMENS rinviato ad aprile 2020
- Consiglio di Amministrazione: la delega circoscrive gli obblighi di prevenzione in materia di sicurezza?
- Somministrazione a tempo determinato: violazione della disciplina delle proroghe
- Denuncia annuale lavoro usurante entro il 31/03/2020
- Premio fedeltà al dipendente: è computabile ai fini TFR?
- Licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta del lavoratore: quando è possibile?
- Tempo determinato stipulato ante Jobs Act: quali particolarità in caso di nullità del termine?
- ENASARCO: aliquote contributive anno 2020
- Come gestire le assenze dal lavoro per Coronavirus
- Commercialista del Futuro: come guidare il cambiamento
- Tirocini di Inclusione Sociale (TIS): indennità tassabile
- Licenziamento per giusta causa – Sentenze
- Gestione separata: aliquote anno 2020
- INPS – Lavoratori operanti all’estero: retribuzioni convenzionali
- Il manager alchimista
- Sistematica assegnazione a mansioni superiori: può determinare la promozione del dipendente
- Procedure di conciliazione: i chiarimenti dell’INL
- Ritenute su appalti e subappalti: nuove regole e ultime novità
- Lavoro domestico: contributi dovuti per l’anno 2020
- Danno da demansionamento: onere della prova a carico del lavoratore
- 5 frasi motivazionali per imprenditori innovativi
- La somministrazione di lavoro
- Riduzione cuneo fiscale sui redditi da lavoro dipendente: pubblicato il decreto
- Lavoratori domestici: nuovi minimi retributivi 2020
- Comunicazioni obbligatorie al CPI: istruzioni per la compilazione del campo “CCNL”
- Creare caos per auto-organizzarsi
- ANF: nuova modalità di compilazione UNIEMENS rinviata ad aprile 2020
- Notifica verbale di ispezione: valida anche in assenza del datore di lavoro
- Rapporto biennale pari opportunità: invio entro il 30 aprile 2020
- Il licenziamento ritorsivo
- Buoni pasto – Imponibilità ai fini contributivi: quando?
- Tempo di autoliquidazione INAIL: le riduzioni per aziende artigiane
- Consigliere di amministrazione: quale rapporto con la società?
- Trasferta
- FASI – PREVINDAI 2020: adempimenti a carico delle aziende
- Licenziamento per GMO: onere di repechage a carico del datore di lavoro
- Congedo obbligatorio di paternità 2020: la durata sale a 7 giorni
- Lavoratori all’estero: retribuzioni convenzionali 2020
- Apprendistato
- Licenziamento al rientro dalla malattia: quando sussiste l’intento discriminatorio?
- Pagamento deleghe f24: invio telematico obbligatorio esteso ai crediti del sostituto d’imposta
- Tabelle ACI 2020 per fringe benefit e rimborsi chilometrici
- Comunicazione somministrati entro il 31/01/2020
- Apprendistato di 1° livello 2020: sgravio totale dei contributi per 3 anni
- Buoni pasto (c.d. Ticket Restaurant)
- Trasferimento gruppo di lavoratori: illegittimo se iscritti allo stesso sindacato
- Reddito di lavoro dipendente prodotto in Italia da soggetto non residente: quale disciplina?
- Buoni pasto cartacei – Legge di bilancio 2020: ridotti i benefici fiscali
- Gestire il cambiamento per diventare un’organizzazione agile
- Fruizione del congedo di maternità esclusivamente dopo il parto: i chiarimenti INPS
- Avanzamento automatico di qualifica se le mansioni del livello superiore sono prevalenti
- Abuso permessi L. 104/1992: è sempre possibile ricorrere al licenziamento disciplinare?
- Geolocalizzazione del lavoratore tramite app: i chiarimenti dell’INL
- Buone Feste 2019
- Omessa o tardiva denuncia di infortunio: chiarimenti INL
- Rappresentanza sindacale: istruzioni per la raccolta dei dati associativi
- Infortunio in itinere: l’uso del proprio mezzo da parte del dipendente non esclude la responsabilità del datore
- Studio Associato: nessuna copertura INAIL per i professionisti
- Circolare di fine anno 2019 chiusura Studio
- La paura dei lavoratori over 50 di essere ormai obsoleti
- Lavoratore “in nero”: responsabilità penale per mancata formazione sulla sicurezza
- Videosorveglianza e controlli a distanza
- Insussistenza delle condotte contestate: attenzione alla reintegra
- Permessi per allattamento ed erogazione dei Ticket Restaurant
- Il periodo di preavviso
- Condomini – Esternalizzazione del servizio di pulizie: legittimità del licenziamento
- Riduzione contributiva edile 2019: regole operative
- Rissa o collutazione: il diverbio legittima sempre il licenziamento?
- Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: cosa deve provare il datore di lavoro?
- Solidarietà negli appalti – Prescrizione quinquennale contributi: la nota dell’INL
- Iscritti alla gestione separata: ampliate le tutele per malattia e degenza ospedaliera
- Incentivo all’assunzione di percettori di reddito di cittadinanza: la procedura è online
- Riposi giornalieri per allattamento: disciplina nel caso di padre lavoratore dipendente e madre lavoratrice autonoma
- La disciplina della maternità
- Lavoro autonomo o subordinato?
- Legittimità del trasferimento: onere della prova a carico del datore di lavoro
- Come attrarre i talenti della generazione Z
- Solidarietà negli appalti: prescrizione quinquennale per i contributi
- Legge 104: trasferimento vietato per chi assiste il familiare
- Assegni per il Nucleo Familiare (ANF)
- Indennità di cassa-maneggio denaro: quale disciplina?
- Tempo determinato: l’indicazione scritta della causale deve essere precisa e circostanziata
- Qual è il grado di stress dei tuoi collaboratori?
- Cambiamento: come evitare il fallimento
- Agriturismo, inquadramento previdenziale: particolarità e profili di rischio
- Affrontare la paura per attivare il cambiamento
- Diventare il cuore pulsante delle aziende ossigenando i dati elaborati
- Previndai: dichiarazione contributi non dedotti entro il 31 dicembre 2019
- La disciplina delle ore di viaggio
- Fiducia aziendale
- Cambiamento: come evitare il fallimento
- Contratto di prossimità
- Chiusura estiva 2019
- Il contratto a tempo determinato
- L’intelligenza emotiva debutta alle Nazioni Unite
- Rassegna news della settimana – Agg. al 13.06.2019
- Rassegna di Giurisprudenza – Agg. al 12.06.219
- Fondo EST: richiesta di rimborso del credito 2018 entro il 30 giugno 2019
- Cosa accade quando il lavoratore raggiunge i requisiti per poter accedere alla pensione?
- ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMIGLIARE (ANF): NUOVI IMPORTI 1° LUGLIO
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 05.06.2019
- MANCATA VALUTAZIONE DEI RISCHI: QUALI SONO LE CONSEGUENZE SUI RAPPORTI DI LAVORO?
- Quali sono le tue competenze?
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 30.05.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 29.05.2019
- TUTELA DELLA MATERNITÀ: LA DISCIPLINA DEL CONGEDO DI MATERNITÀ OBBLIGATORIO
- Ti fidi dei tuoi collaboratori?
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 23.05.2019
- Fiducia e cambiamento
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 22.05.2019
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 16.05.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 15.05.2019
- APPLICAZIONE DI UN CCNL STIPULATO DA ORGANIZZAZIONI SINDACALI NON COMPARATIVAMENTE PIÙ RAPPRESENTATIVE: QUALI SONO I RISCHI?
- Talenti si nasce o si diventa?
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 09.05.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. 08.05.2019
- LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO: QUALI VANTAGGI PER L’AZIENDA?
- Lo sapevi che… l’intelligenza emotiva genera valore?
- Rassegna news della settimana – Agg. al 02.05.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 01.05.2019
- LE CONSEGUENZE DELL’APPALTO IRREGOLARE
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 18.04.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 17.04.2019
- Percorso formativo per un agire consapevole
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 11.04.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 10.04.2019
- LAVORO STAGIONALE: DISCIPLINA E OPPORTUNITÀ
- Sfrutta il tuo bioritmo al lavoro
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 04.04.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 03.04.2019
- ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIARE: MODALITÀ DI RICHIESTA
- Stimoliamo la creatività dei giovani
- NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 28.03.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 27.03.2019
- Intervista AIF – Associazione Italiana Formatori
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 21.03.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al. 20.03.2019
- NEWSLETTER DELLA SETTIMANA – Agg. 14.03.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 13.03.2019
- NUOVE ASSUNZIONI: ATTENZIONE AL DIRITTO DI PRECEDENZA DI LICENZIATI, TEMPI DETERMINATI E PART TIME
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. 07.03.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 06.03.2019
- WELFARE AZIENDALE: L’IMPORTANZA DELLE CATEGORIE OMOGENEE
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 28.02.2019
- Gestione risorse umane: il leader di domani
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 27.02.2019
- VIDEOSORVEGLIANZA IN PILLOLE
- L’intelligenza emotiva di Steve Jobs
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 21.02.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 20.02.2019
- CONTRIBUTI VERSATI AGLI ENTI BILATERALI: ASSOGGETTAMENTO FISCALE
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 14.02.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 13.02.2019
- PIANO DI WELFARE: REGOLAMENTO, SÌ!
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 07.02.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 06.02.2019
- LAVORO DOMESTICO: COME SI CALCOLANO I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI?
- Giovani al lavoro: il punto sulle agevolazioni alle assunzioni
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 31.01.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 30.01.2019
- ASSUNZIONI AGEVOLATE 2019 PER GIOVANI UNDER 35
- Intelligenza emotiva per gestire il cambiamento
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 24.01.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 23.01.2019
- NEET 2019: AGEVOLAZIONI PER L’ASSUNZIONE DI GIOVANI
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 17.01.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 16.01.2019
- GIOVANI ECCELLENZE: AGEVOLAZIONI ALL’ASSUNZIONE DI LAUREATI
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 08.01.2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 09.01.2019
- Di Magazine parla di noi
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 20.12.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 19.12.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 19.12.2018
- L’ANNOSA QUESTIONE DELLA SUSSISTENZA DELLA SUBORDINAZIONE NEL LAVORO RESO DA FAMILIARI
- TG – Somministrazione di Lavoro: le novità del Decreto Dignità
- VIDEO TG – Somministrazione di Lavoro: le novità del Decreto Dignità
- Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2019
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 13.12.2018
- VIDEO – Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2019
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 12.12.2018
- L’INCOSTITUZIONALITÀ CHE AFFOSSA LE TUTELE CRESCENTI
- Puntare sull’intelligenza emotiva per vincere
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 06.12.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 05.12.2018
- CONTRATTO DI APPRENDISTATO: INCENTIVI E CONTRIBUZIONE INPS
- TG – Decreto dignità e contratti a termine: fine del periodo transitorio e disciplina applicabile
- VIDEO TG – Decreto dignità e contratti a termine: fine del periodo transitorio e disciplina applicabile
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 29.11.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 28.11.2018
- LAVORATORI IN NERO REMUNERATI IN CONTANTI: QUALI RISCHI CORRE IL DATORE DI LAVORO?
- WEBINAR – Decreto dignità e tempo determinato
- WEBINAR – DECRETO DIGNITÀ’ E TEMPO DETERMINATO
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 22.11.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 21.11.2018
- LA TRAPPOLA DEL CAPORALATO: ATTENZIONE ALLE VIOLAZIONI IN MATERIA DI RETRIBUZIONE, ORARIO DI LAVORO E SICUREZZA
- Decreto dignità e tempo determinato – Corso di formazione online GRATUITO
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 15.11.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 14.11.2018
- LAVORO INTERMITTENTE E ORARIO DI LAVORO: STRAORDINARI SÌ!
- Riduzione dello stress per un ritorno strategico
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 08.11.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 07.11.2018
- Il valore nascosto dei dati aziendali
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 08.01.2019
- TUTELE CRESCENTI: LA CORTE COSTITUZIONALE DICE NO AL RISARCIMENTO PREDETERMINATO
- Welfare Aziendale sul territorio bergamasco
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 31.10.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 30.10.2018
- DECRETO DIGNITÀ E CONTRATTI A TERMINE: FINE DEL PERIODO TRANSITORIO AL 31 OTTOBRE
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 25.10.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 24.10.2018
- Ritrovare il piacere del proprio lavoro
- DOMANDE DI CIGO: DAL 1° NOVEMBRE È UN QUASI ADDIO AL FILE CSV
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 18.10.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 17.10.2018
- Revoca della concessione dell’auto aziendale ad uso promiscuo: attenzione al corrispettivo in caso di revoca
- Sistemi aziendali rigidi sono trappole pericolose
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 11.10.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 10.10.2018
- VOUCHER – PrestO IN AGRICOLTURA E TURISMO: LE NOVITÀ DEL DECRETO DIGNITÀ
- TRASFERTE E SPESE DI TRASPORTO: LA CORRETTA ATTESTAZIONE DOCUMENTALE
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 04.10.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 03.10.2018
- LA CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO
- Mètasalute: selezione dei piani sanitari 2019 entro il 19 ottobre
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 27.09.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 26.09.2018
- Due generazioni di imprenditori a confronto
- OiRA: SOFTWARE GRATUITO PER LA REDAZIONE DEL DVR PER LE ATTIVITA’ D’UFFICIO
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 20.09.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 19.09.2018
- DECRETO DIGNITÀ E TUTELE CRESCENTI: COME CAMBIANO LE INDENNITÀ PER LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO E L’OFFERTA DI CONCILIAZIONE
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 13.09.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 12.09.2018
- CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO DIGNITÀ: ANCORA NOVITÀ PER LA SOMMINISTRAZIONE
- INPS: BANCA DATI APPALTI
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 06.09.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 05.09.2018
- INPS: MALATTIA NUOVA GUIDA AL CERTIFICATO MEDICO E ALLE VISITE FISCALI
- CONVERSIONE IN LEGGE DECRETO DIGNITÀ: REGIME TRANSITORIO E NOVITÀ IN MATERIA DI SOMMINISTRAZIONE
- Coinvolgere le persone per innovare l’azienda
- CHIUSURA ESTIVA 2018
- VIDEO – CHIUSURA ESTIVA 2018
- Partiamo dopo per arrivare prima: le alternativa alla ristrutturazione aziendale
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 26.07.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 25.07.2018
- LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO DOPO IL DECRETO DIGNITÀ
- COLLABORAZIONI SPORTIVE NELLE ASD E SSD – ABROGAZIONE DELLA NORMATIVA E RITORNO AL REGIME PREVIGENTE
- TG – Decreto Dignità – Le modifiche al contratto a termine
- VIDEO TG – Decreto Dignità – Le modifiche al contratto a termine
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 19.07.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 18.07.2018
- VISITE FISCALI: COME FUNZIONA LA REPERIBILITÀ PER I LAVORATORI DEL SETTORE PRIVATO
- DECRETO DIGNITÀ: DAL 14 LUGLIO NOVITÀ PER CONTRATTI A TERMINE, SOMMINISTRAZIONE E LICENZIAMENTI
- Le persone sono il vero cuore pulsante delle aziende
- TUTORIAL – Come consultare gli attestati di malattia
- VIDEO TUTORIAL – Come consultare gli attestati di malattia
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 12.07.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 11.07.2018
- TRASFERTISTI: LA DEFINIZIONE, LA DISCIPLINA FISCALE/CONTRIBUTIVA E L’INTERPRETAZIONE AUTENTICA
- TFR IN BUSTA PAGA – Qu.I.R.: DOPO IL 30 GIUGNO 2018 TORNA LA DISCIPLINA ORDINARIA
- ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIARE: NUOVE SOGLIE DI REDDITO DAL 1° LUGLIO
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. 04.07.2018
- DICHIARAZIONE PREVENTIVA DI AGEVOLAZIONE – D.P.A.: DAL 9 LUGLIO LA FRUIZIONE DEI BENEFICI CONTRIBUTIVI SI CHIEDE PRIMA
- DECRETO “DIGNITÀ”: IN ARRIVO NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 28.06.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 27.06.2018
- WEBINAR – Tirocini in Lombardia
- WEBINAR – Tirocini in Lombardia
- Saper fare domande: una soft skill che fa la differenza
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 21.06.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 20.06.2018
- CASSA EDILE MILANO: PREMIALITÀ 2018 – 2019 PER LA SICUREZZA, LO SVILUPPO E L’INNOVAZIONE
- NASPI ANTICIPATA: QUANDO PUÒ ESSERE RICHIESTA LA LIQUIDAZIONE IN UN’UNICA SOLUZIONE
- Importante: dal 1° luglio 2018 stop al contante per il pagamento delle retribuzioni
- TG – Ticket Restaurant: cosa sono e come funziona la corresponsione
- VIDEO TG – Ticket Restaurant: cosa sono e come funziona la corresponsione
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 14.06.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 13.06.2018
- RETRIBUZIONI IN CONTANTI: STOP! DAL 1° LUGLIO PARTONO DIVIETO E SANZIONI
- COMUNICAZIONE ALL’INPS DEI DATI RELATIVI ALLE RAPPRESENTANZE SINDACALI
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. 07.06.2018
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 06.06.2018
- CESSAZIONE DEL CONTRATTO DI AGENZIA: LE INDENNITÀ
- DISTACCO LAVORATORI ALL’ESTERO: NUOVE REGOLE EUROPEE
- Esonero contributivo 2018: recupero arretrati nell’UniEmens di maggio (scadenza 30 giugno)
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. 31.05.2018
- WELFARE AZIENDALE: COS’È E PERCHÉ DOVREBBE INTERESSARE ALLE AZIENDE
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 29.05.2018
- RASSEGNA NEWS – Agg. al 24/05/2018
- CODICE DEL TERZO SETTORE – E.T.S.: COSA CAMBIA IN MATERIA DI RETRIBUZIONE?
- ORARIO DI LAVORO: COME FUNZIONANO I RIPOSI E LE PAUSE?
- VIDEO TUTORIAL – Lavoro Occasionale – Parte 2: Registrazione lavoratore e attivazione contratto
- VIDEO TUTORIAL – Lavoro Occasionale – Parte 2: Registrazione lavoratore e attivazione contratto
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 17.05.2018
- INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE DI PERSONE CON DISABILITÀ: CONDIZIONI PER LA FRUIZIONE
- INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE DI PERSONE CON DISABILITÀ
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 14.05.2018
- Dalla piramide al cerchio
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 10.05.2018
- ROL, EX-FESTIVITÀ E PERMESSI: COME FUNZIONA IL POSTICIPO DELLA FRUIZIONE
- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: COME FUNZIONA LA RECIDIVA?
- Ferie: verifica del godimento di almeno 2 settimane nell’anno
- VIDEO TUTORIAL – Lavoro Occasionale: Registrazione azienda e ricarica portafoglio
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 03.05.2018
- TICKET RESTAURANT: COME FUNZIONA LA CORRESPONSIONE?
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 30.04.2018
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 26.04.2018
- PREMI DI RISULTATO: ULTERIORI BENEFICI CON IL COINVOLGIMENTO PARITETICO DEI LAVORATORI
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 23.04.2018
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 19.04.2018
- COLLOCAMENTO DISABILI: DOTE IMPRESA REGIONE LOMBARDIA 2017/2018 E AGEVOLAZIONI INAIL
- CONTROLLO DELLA E-MAIL AZIENDALE DEL LAVORATORE E ASPETTI DISCIPLINARI
- Colloquio di dimissioni: un’opportunità per le imprese
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 13.04.2018
- VIDEO TG – Incentivo Occupazione NEET
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 12.04.2018
- CESSIONE SOLIDALE DEI RIPOSI E DELLE FERIE
- EDILI – PROVINCIA DI MILANO: PREMIALITÀ PER LE IMPRESE REGOLARI – RICHIESTE ENTRO IL 15 APRILE
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 05.04.2018
- WEBINAR – Apprendistato Professionalizzante
- RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA – Agg. al 04.04.2018
- PERIODO DI PROVA: CARATTERISTICHE E ADEMPIMENTI AI FINI DELLA VALIDITÀ DEL PATTO
- La mia azienda sta fallendo
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 29.03.2018
- L’INTERAZIONE TRA LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI E LE ALTRE CAUSE DI ASSENZA DAL LAVORO
- La magia del cambiamento culturale negli studi professionali
- LA DILAZIONE DI PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI INPS
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 22.03.2018
- PATTI SPECIALI NEI CONTRATTI DI ASSUNZIONE
- Passaggio d’appalto: le clausole sociali per il passaggio dei lavoratori
- VISITE MEDICHE E RAPPORTO DI LAVORO: QUALI SONO GLI OBBLIGHI?
- VIDEO TUTORIAL – Come richiedere il PIN INPS dispositivo
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 15.03.2018
- IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER SOSTITUZIONE
- MANCATO RICONOSCIMENTO AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE: QUALI SONO LE CAUSE? (SECONDA PARTE)
- INCONTRO CON L’ESPERTO – Apprendistato Professionalizzante – Corso di formazione online GRATUITO
- MANCATO RICONOSCIMENTO AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE: QUALI SONO LE CAUSE? (PRIMA PARTE)
- Prestazioni assistenziali 2018 per e aziende del terziario e del turismo della provincia di Varese
- VIDEO TG – Il contratto a termine nella contrattazione di secondo livello – Parte 2
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 08.03.2018
- I dati sono come l’acqua: si trasformano e cambiano stato
- IL NUOVO ESONERO CONTRIBUTIVO INPS (II PARTE)
- IL NUOVO ESONERO CONTRIBUTIVO INPS (I PARTE)
- INCENTIVO OCCUPAZIONE NEET 2018 PER L’ASSUNZIONE DI GIOVANI: UN’ULTERIORE OPPORTUNITÀ
- LAVORI USURANTI 2018: COMUNICAZIONE ENTRO IL 31 MARZO
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 01.03.2018
- VIDEO TG – Il contratto a termine nella contrattazione di secondo livello – Parte 1
- LAVORI USURANTI – NOVITÀ 2018: I RISVOLTI PENSIONISTICI
- TIROCINI IN LOMBARDIA – INDIRIZZI REGIONALI 2018: MONITORAGGIO, VIGILANZA E CONTROLLO
- TIROCINI IN LOMBARDIA – INDIRIZZI REGIONALI 2018: L’ATTESTAZIONE DELL’ATTIVITÀ E L’INDENNITÀ DI PARTECIPAZIONE
- TIROCINI IN LOMBARDIA – INDIRIZZI REGIONALI 2018: LE MODALITÀ DI ATTUAZIONE
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 22.02.2018
- TIROCINI IN LOMBARDIA – INDIRIZZI REGIONALI 2018: QUALI SONO I LIMITI?
- TIROCINI IN LOMBARDIA: I NUOVI INDIRIZZI REGIONALI 2018
- MATERNITÀ PER LAVORATRICI PARASUBORDINATE E LIBERE PROFESSIONISTE
- TICKET DI LICENZIAMENTO
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 15.02.2018
- VIDEO TUTORIAL – Come compilare il modello per le detrazioni
- VERSAMENTO CONTRIBUTIVO ALLA GESTIONE SEPARATA INPS
- Il primo piccolo passo verso un cambiamento necessario
- GESTIONE SEPARATA: QUALI SONO I SOGGETTI TENUTI ALL’ISCRIZIONE?
- TEMPO DI AUTOLIQUIDAZIONE INAIL: LE OSCILLAZIONI DEI TASSI – MODELLO OT20 E OT24
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 08.02.2018
- TEMPO DI AUTOLIQUIDAZIONE INAIL: QUALI SONO LE AGEVOLAZIONI?
- LAVORO INTERMITTENTE: LA CHIAMATA, LA CESSAZIONE E I DIVIETI
- Contributo contrattuale Fondo PREVEDI: obbligo consegna informativa
- COME FUNZIONA IL LAVORO INTERMITTENTE?
- Guidare il cambiamento alla ricerca di un nuovo iceberg
- LAVORO INTERMITTENTE: QUANDO PUÒ ESSERE UTILIZZATO?
- VIDEO TG – Esonero Contributivo 2018
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 01.02.2018
- Prospetto informativo disabili: proroga invio al 28 febbraio 2018
- LAVORATORI TITOLARI DI ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE: ASSUNZIONI CON ESONERO CONTRIBUTIVO
- Affronta il cambiamento a testa alta
- IL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE
- LAVORO AUTONOMO, DI IMPRESA E ALTRE ATTIVITÀ: QUANDO SONO COMPATIBILI CON LA NASPI?
- COMPATIBILITÀ TRA LA NASPI E IL LAVORO SUBORDINATO
- Prospetto informativo assunzione disabili: invio entro il 31 gennaio 2018
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 25.01.2018
- LE COLLABORAZIONI NELLE SOCIETÀ ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: COSA CAMBIA DAL 2018?
- LEGGE DI BILANCIO 2018 – WELFARE AZIENDALE: INCLUSO L’ABBONAMENTO PER TRASPORTI PUBBLICI LOCALI
- DETRAZIONI PER FAMILIARI A CARICO
- VIDEO TUTORIAL – Dimissioni Online
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 18.01.2018
- BONUS IRPEF: COSA CAMBIA DAL 2018
- ASSUNZIONI 2018: IL NUOVO ESONERO CONTRIBUTIVO
- OBBLIGO DI CONSEGNA DEL CEDOLINO PAGA E DIVIETO DI PAGAMENTO IN CONTANTI DELLE RETRIBUZIONI
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 11.01.2018
- CONGEDO OBBLIGATORIO DEL PADRE LAVORATORE PER LA NASCITA DEL FIGLIO
- Dalla “teoria delle finestre rotte” alla leadership
- LAVORO DOMESTICO: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 22/12/2017
- LA PRESCRIZIONE DEI CREDITI DA LAVORO DIPENDENTE: COSA AFFERMA LA GIURISPRUDENZA?
- LA PRESCRIZIONE DEI CREDITI DA LAVORO DIPENDENTE
- IL CONGUAGLIO FISCALE: MODALITA’ OPERATIVE
- IL CONGUAGLIO FISCALE DEI LAVORATORI DIPENDENTI E ASSIMILATI
- TRASFERIMENTO D’AZIENDA: LE TUTELE DEI LAVORATORI
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 14/12/2017
- Il diritto di precedenza nei contratti di lavoro
- TRASFERIMENTO D’AZIENDA: QUAL È LA PROCEDURA?
- INDENNITÀ DI TRASFERTA
- 14 sfumature di rabbia passiva
- COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO DISABILI: NUOVO OBBLIGO DAL 1° GENNAIO 2018
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 06.12.2017
- DIMISSIONI ENTRO I° ANNO DEL BAMBINO: INDENNITÀ’ SOSTITUTIVA DEL PREAVVISO DOVUTA
- PERIODO DI PREAVVISO PER LICENZIAMENTO O DIMISSIONI
- Creare la magia del cambiamento culturale
- VIDEO TUTORIAL – Come compilare la richiesta di ANF (Assegni per il Nucleo Familiare)
- QUANDO SI REALIZZA IL TRASFERIMENTO D’AZIENDA?
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 30.11.2017
- FRINGE BENEFIT CONVENZIONALE – IL TRATTAMENTO DEI PRESTITI AGEVOLATI AI DIPENDENTI
- LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI
- LAVORO AGILE (SMART WORKING): LE AGEVOLAZIONI
- Le professioni vincenti di domani
- LAVORO AGILE (SMART WORKING)
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 23.11.2017
- LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO DOPO IL JOBS ACT
- IL PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE: LE GIUSTIFICAZIONI E LE SANZIONI
- CCNL COMMERCIO CONFCOMMERCIO: ELEMENTO ECONOMICO DI GARANZIA (EEG)
- Figli adolescenti? Una sfida per noi genitori
- MODELLO SR53 PER RICHIESTA TFR AL FONDO DI GARANZIA INPS
- VIDEO TUTORIAL – Come Leggere il Cedolino Paga
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 16.11.2017
- L’OFFERTA DI CONCILIAZIONE NEI LICENZIAMENTI “A TUTELE CRESCENTI”
- CASSA INTEGRAZIONE: PERCHÉ È IMPORTANTE IL CONCETTO DI UNITA’ PRODUTTIVA
- LE SANZIONI DISCIPLINARI NEI CONFRONTI DEL LAVORATORE: LA LETTERA DI CONTESTAZIONE
- LE SANZIONI DISCIPLINARI NEI CONFRONTI DEL LAVORATORE
- RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 09.11.2017
- UNIONI CIVILI E CONVIVENZE DI FATTO: COME INCIDONO SU TRATTAMENTI INPS E DETRAZIONI?
- COME RICHIEDERE LA MATERNITÀ ANTICIPATA IN GRAVIDANZA?
- LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI: LE FASI DELLA PROCEDURA
- Strategie di attacco del mercato: conoscersi per conoscere
- LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI: LE COMMISSIONI E L’ISTANZA
- LICENZIAMENTO PER FINE CANTIERE: LE PARTICOLARITÀ DEL SETTORE EDILE
- Applicazione di CCNL stipulati da OO.SS. non rappresentative
- LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO
- COME FUNZIONA IL FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE (FIS)?
- Conquistare il mercato con astuzia e tempestività
- COME FUNZIONANO LE CLAUSOLE ELASTICHE NEI CONTRATTI PART-TIME?
- MATERNITÀ FACOLTATIVA A ORE
- MALATTIA NON COPERTA DA GIUSTIFICAZIONE: COME BISOGNA COMPORTARSI?
- ASSE.CO – ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ DEI RAPPORTI DI LAVORO: QUALI SONO I VANTAGGI PER LE IMPRESE?
- SI POSSONO ANCORA STIPULARE CONTRATTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA?
- COS’È IL PERIODO DI COMPORTO?
- APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE
- VIDEO TG – Tirocini formativi e di inserimento – Le linee guida del 25/05/2017
- LAVORO OCCASIONALE (VOUCHER): CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE
- SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO: QUANDO CONVIENE UTILIZZARLA?
- LAVORO OCCASIONALE (VOUCHER): LIBRETTO FAMIGLIA
- Lavoratori dipendenti nelle Onlus: limite alla retribuzione
- IL DISTACCO DEI LAVORATORI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO DI IMPRESE: L’AUTOMATICA SUSSISTENZA DELL’INTERESSE CHE NE LEGITTIMA L’UTILIZZO
- LAVORO OCCASIONALE: LE NOVITÀ E I CHIARIMENTI INPS
- LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO: PARTICOLARITÀ, ADEMPIMENTI E DIVIETI
- ASSOCIAZIONI ONLUS: DIVIETO DI DISTRIBUZIONE DI UTILI E LIMITE ALLE RETRIBUZIONI DEI LAVORATORI DIPENDENTI
- Mancato versamento di ritenute previdenziali: l’INL conferma il principio di competenza
- Denuncia di fatti aziendali penalmente rilevanti da parte del lavoratore: quando è legittimo il licenziamento?
- Tardivo pagamento delle imposte: le cause di forza maggiore salvano dalle sanzioni
- Pedinamento del dipendente: quando è legittimo il controllo difensivo da parte del datore di lavoro?
- Lavoro accessorio per le imprese agricole
- Previndai: presentazione della dichiarazione contributi non dedotti per l’anno 2016 entro il 31 dicembre
- INPS: chiarimenti in materia di visite mediche di controllo per le Pubbliche Amministrazioni
- Prestazione lavorativa durante la malattia: quando è legittimo il recesso del datore di lavoro?
- Usciamo dal pozzo e cogliamo nuove opportunità
- Pubblicazioni INAIL: Sicurezza… al passo coi tempi
- Licenziamento per inidoneità fisica o psichica: tutele in caso di difetto del motivo
- Modello 730 2017: termine per chiedere al datore di lavoro di sospendere o ridurre il secondo acconto IRPEF
- INPS: abrogazione del trattamento di disoccupazione speciale per l’edilizia
- Fondi di solidarietà bilaterali: determinazione del tetto aziendale per l’erogazione delle prestazioni
- CCNL metalmeccanica industria e PMI: l’obbligatorietà delle 24 ore di formazione continua
- Rinuncia e transazione: solo la previsione esplicita ha efficacia estintiva sulle rivendicazioni
- Omesso versamento di contributi previdenziali e richiesta di pensione: la prescrizione è decennale
- Lavoratori italiani all’estero: l’Agenzia delle Entrate pubblica la nuova guida
- Contrattazione aziendale per la conciliazione tra vita professionale e privata: firmato il decreto che prevede sgravi contributivi
- INPS: prestazioni del Fondo di integrazione salariale – assegno di solidarietà e assegno ordinario
- Lavoro autonomo: la presenza continuativa presso il committente non è automaticamente indice di subordinazione
- Mancato rispetto delle norme in materia di sicurezza: disconoscimento dei benefici contributivi
- Licenziamento illegittimo di un apprendista: qual è la tutela prevista?
- Maturazione delle ferie durante il godimento dei permessi per assistere portatori di handicap
- Part time: senza contratto scritto, la contribuzione è dovuta in misura intera
- Part time: la retribuzione si calcola in percentuale rispetto al tempo pieno
- Cambiare evitando le trappole: il momento giusto è ora
- Variazioni d’ufficio dell’inquadramento INAIL: vige il principio di irretroattività
- INPS: accredito figurativo dei periodi di aspettativa fruiti per incarichi politici o sindacali
- Licenziamento per impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa e mancato riconoscimento delle retribuzioni
- Legittimità del periodo di prova nelle assunzioni obbligatorie e recesso in costanza dello stesso
- Indennità di mancato preavviso: i bonus annuali rientrano nella quantificazione?
- Sospensione della prestazione lavorativa nel settore edile: la contribuzione è dovuta?
- Diritto di precedenza per i contratti a termine e instaurazione contratti di apprendistato
- Nuove prestazioni occasionali: indicazioni in materia di sanzioni dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro
- Buoni pasto: via libera al cumulo dal 9 settembre
- Limite massimo di ore di CIGS per crisi aziendale e riorganizzazione aziendale
- Ex Enpals: i chiarimenti INPS in materia di indennità di malattia
- Metalmeccanica PMI: il referendum dei lavoratori approva l’accordo del 3 luglio 2017
- INPS: confermata la decontribuzione dell’11,5% nel settore edile per l’anno 2017
- L’imprenditore è un condottiero strategico
- INPS: sospensione delle note di rettifica per il periodo feriale
- INPS: nuove verifiche sulla regolarità contributiva per la fruizione dei benefici normativi e contributivi
- VIDEO – CHIUSURA ESTIVA 2017
- MètaSalute: dal 1° ottobre 2017 estensione a tutti i lavoratori del comparto metalmeccanica industria
- Note spese: la gestione documentale può essere interamente digitale?
- Prorogata al 31 ottobre 2017 la trasmissione del 770
- Modello 770: proroga della trasmissione al 31 ottobre 2017
- Fondo EST: proroga del termine per il versamento del contributo dovuto nel mese di agosto
- INPS: fornite le istruzioni applicative circa l’indennità di disoccupazione per i CO.CO.CO – DIS-COLL
- Abbiamo in azienda un esercito pronto a conquistare nuovi mercati?
- Licenziamento per superamento del periodo di comporto: non ammesso se la malattia è causata dalla nocività dell’ambiente di lavoro
- Appalti pubblici – contratto di avvalimento: regime sanzionatorio in caso di appalto non genuino
- INPS – Gestione Artigiani e Commercianti: invio avvisi bonari relativi alla rata con scadenza maggio 2017
- Ritiro del tesserino aeroportuale: legittimo il licenziamento per impossibilità sopravvenuta della prestazione
- Accordo di modifica al testo unico sulla rappresentanza fra Confindustria e Cgil Cisl Uil
- Collocamento Mirato Provincia di Varese 2017-2018: pubblicato il Bando Dote Impresa
- Interpello in materia di applicabilità del contratto intermittente per lavori di manutenzione stradale straordinaria
- Legittimo il licenziamento di un dipendente scoperto a dormire durante il turno di servizio
- Smart Working – Le novità della L. 81/2017
- INPS: chiarimenti circa i requisiti per la NASpI
- INPS – Bonus asilo nido: presentazione delle domande dal 17 luglio
- Ape sociale: per gli operai edili è valida la dichiarazione del responsabile della Cassa edile
- Lavoro occasionale: chiarimenti per l’applicazione in agricoltura e sul calcolo della forza aziendale
- Provvedimento di sospensione dell’attività: può essere adottato anche dall’INPS e dall’INAIL
- INPS: online il servizio per richiedere le prestazioni di lavoro occasionale
- Riqualificazione del contratto: il nomen iuris non vincola il giudice
- Infortunio in itinere: la prova è a carico del lavoratore infortunato
- Assunzioni a tempo indeterminato – alternanza scuola lavoro: le istruzioni per l’incentivo triennale
- Riscatto ai fini pensionistici del servizio civile universale su base volontaria
- Presentazione delle comunicazioni di diniego dei modelli 730-4 2017
- Nuovo lavoro occasionale: i primi chiarimenti INPS
- Disconoscimento del rapporto di lavoro: come fare ricorso?
- I tre cappelli del consulente strategico del lavoro
- INPS: regime sanzionatorio in caso di omissione, infedeltà delle denunce obbligatorie e loro tardiva presentazione
- Cassa Edile di Varese: pagamento accantonamento per ferie e gratifica
- Licenziamento per soppressione della mansione: la soppressione deve essere completa?
- Denunce di malattia professionale e di silicosi/asbestosi: aggiornamento degli applicativi
- F24: versamento delle somme dovute per prestazioni di lavoro occasionale, nuove causali contributo
- Un primo piccolo cambiamento per una svolta decisiva
- Committenti Gestione separata: comunicate le situazioni debitorie per l’anno 2016
- Collaboratori a progetto: prestazione a domicilio e subordinazione
- Lavoro accessorio: Nota del Ministero
- Licenziamenti collettivi in Lombardia: novità operative dal 1° luglio 2017
- DID online: periodo transitorio prorogato al 30 settembre 2017
- Presentazione corso “Diventa il coach di tuo figlio” – Milano 24.06.2017
- La selezione intelligente del personale
- Trasferimento d’azienda: i rapporti di lavoro continuano con il cessionario
- INPS: classificazione delle gelaterie e pasticcerie
- 10 mosse strategiche per uscire dalla crisi
- Manovra Correttiva: in Gazzetta la legge di conversione
- INPS: chiarimenti circa il cumulo dei periodi assicurativi
- VIDEO TG – La prescrizione di crediti da lavoro: una questione delicata
- Utilizzo del telefono privato del lavoratore per esigenze lavorative: trattamento fiscale in caso di rimborso
- INL: intermediazione illecita lavoratori domestici, sanzione solo nei confronti del somministratore
- Dimissioni del lavoratore: sono annullabili se la volontà è viziata
- Risarcimento del danno non patrimoniale in caso di morte da infarto dovuto al superlavoro
- INPS: aggiornamento delle procedure per la concessione dei permessi ex legge n. 104/92
- Assenza per malattia: modifica delle fasce di reperibilità
- Passaggio d’appalto: fino a quando rimane il rischio di rivendicazione della costituzione del rapporto in capo all’impresa subentrante?
- Disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi (DIS-COLL): a regime dal 1° luglio 2017
- Incentivo per il contratto di apprendistato di primo livello: istruzioni operative INPS
- Lavoro occasionale: verso la nuova disciplina
- Abuso della connessione internet aziendale: licenziamento legittimo
- Mansioni promiscue e secondarie: attenzione all’obbligo di repêchage
- Smart working: approvata la disciplina del lavoro agile
- Problem solving strategico aziendale: Come risolvere un problema o raggiungere un obiettivo in tempi brevi
- Lavori usuranti: accesso anticipato al pensionamento dopo la Legge di Stabilità 2017
- Commenti contro il datore di lavoro sui social network: licenziamento legittimo?
- Previndai: nuove modalità operative per l’adesione al fondo
- Metalmeccanica Industria: nuovi minimi tabellari
- Modello F24 da inviare tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate: fuori bonus Renzi e crediti da 730
- VIDEO TG – Il controllo a distanza dell’attività lavorativa
- Analizziamo “come funziona il problema” prima di agire
- Trasferimento illegittimo: il danno non patrimoniale è determinato in base alle “Tabelle di Milano”
- Ritenute su redditi da lavoro dipendente: solidarietà tra sostituto e sostituito
- INL: procedura preferenziale per l’installazione di impianti di controllo a distanza dei lavoratori
- La lettera di licenziamento firmata da una persona diversa dal datore di lavoro, è valida?
- Assunzioni obbligatorie: l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce ulteriori chiarimenti sulle modalità
- Tirocini formativi: nuove linee guida con l’accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni del 25 maggio 2017
- INPS: ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2017
- Distacco transnazionale: chiarimenti e precisazioni dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro
- SAN.ARTI.: iscrizioni al Fondo per i familiari degli iscritti
- Cassa integrazione ordinaria: nuovi chiarimenti e semplificazioni
- Come creare soddisfazione all’interno di un’azienda
- Apprendistato professionalizzante per i beneficiari di indennità di mobilità e disoccupazione: i chiarimenti INPS
- INPS: piano operativo “FROZEN” per il contrasto alla simulazione di rapporti di lavoro finalizzata alla fruizione indebita di prestazioni previdenziali
- Gestioni pubbliche: la prescrizione dei contributi dovuti
- Bonus 80 euro e conguaglio da 730 in F24: in attesa del chiarimento ufficiale, la Fondazione Studi fornisce alcune ulteriori interpretazioni
- Istituti di vigilanza privati: l’attività di vigilanza non rientra tra le deroghe previste per il calcolo delle quote di riserva nell’ambito del collocamento obbligatorio
- Infortuni sul lavoro: ambito di copertura dell’assicurazione privata
- Lavoratore part-time: illegittimo il divieto di svolgere più attività lavorative
- Cambiare rimanendo sé stessi
- VIDEO TG – Cassa integrazione – Le novità del Messaggio Inps 1856/2017
- Interessi di mora somme iscritte a ruolo: 3,5% dal 15 maggio 2017
- INAIL: disponibili le basi di calcolo per le autoliquidazioni di giugno 2016/2017
- Quando l’attività lavorativa è pericolosa, si ha responsabilità oggettiva del datore di lavoro?
- Licenziamento disciplinare: illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- Certificato medico: se inidoneo ad attestare lo stato di malattia il licenziamento è legittimo
- INPS: istruzioni relative alla disoccupazione per i Co.Co.Co (domanda DIS-COLL)
- Licenziamento collettivo: la mancata comunicazione dei criteri di scelta dei lavoratori in caso di cessazione dell’intero organico aziendale comporta l’illegittimità
- INPS: istruzioni operative per la richiesta delle agevolazioni per la frequenza degli asili nido per il triennio 2017-2019
- Obbligo di audizione del lavoratore in caso di procedimento disciplinare
- INPS: corresponsione assegno nucleo familiare – nuovi livelli di reddito
- Sgravi lavoratori in mobilità: non spettano per l’assunzione dei dipendenti della società fallita in costanza di trasferimento d’azienda
- Litigio tra colleghi: solo la prova legittima il licenziamento
- Presentazione corso “Diventa il coach di tuo figlio” – Milano 24.06.2017
- Regime previdenziale dei liberi professionisti: non trova applicazione il principio di automaticità delle prestazioni
- INPS: versamento dei contributi volontari presso le tabaccherie
- Colf e badanti: deducibilità dei contributi versati
- INPS: riconoscimento dell’Assegno per il nucleo familiare tramite il genitore non affidatario
- INPS: esonero contributivo per coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali
- INPS: istruzioni operative relative ai conguagli della CIGS con Ticket
- Fondo EST: scadenza al 30 giugno 2017 per le richieste di conguaglio dei versamenti in eccesso dell’anno 2016
- Welfare strategico aziendale: partire dopo per arrivare prima
- Diventa il coach di tuo figlio
- INPS: chiarimenti in materia di concessione della Cassa Integrazione Guadagni in deroga
- Videosorveglianza: il consenso dei dipendenti non supera l’obbligo di autorizzazione
- Personale direttivo: quando spetta la retribuzione per lavoro straordinario?
- INPS: chiarimenti in materia di rilascio del DURC e adesione alla rottamazione delle cartelle
- Comparto artigiano e PMI della Lombardia: accordo interconfederale regionale in materia di premi di risultato, detassazione e welfare
- Certificati di malattia: riduzione del periodo di prognosi
- Disabili: per il licenziamento serve l’accertamento della commissione medica
- INPS: prestazioni a sostegno del reddito in caso di unioni civili e convivenze
- Licenziamento per superamento comporto: attenzione alla richiesta di aspettativa
- INPS: nuove funzionalità per l’invio delle “Note di Rettifica”
- Il cambiamento personale è propedeutico al cambiamento professionale
- INPS: istruzioni per la trasmissione telematica dei certificati di gravidanza e di interruzione di gravidanza
- Manovra Correttiva – pagamento F24 e visto di conformità: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- VIDEO TG – Responsabilità solidale negli appalti – Le novità del D.L. 25/2017
- Cassa Integrazione: ultimi chiarimenti interpretativi e applicativi per le integrazioni salariali ordinarie
- Pagamento modelli F24 con compensazioni: le novità della Manovra Correttiva
- Versamento modelli F24: canale telematico obbligatorio in caso di compensazioni
- Chiarimenti in materia di DURC e rottamazione delle cartelle
- Bonus di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore
- Trattamenti di integrazione salariale: versamento del contributo addizionale
- Lavoro accessorio – voucher: chiarimenti INPS sul periodo transitorio
- Dedicato agli imprenditori in difficoltà
- Decreto fiscale: novità in materia di premi di produttività
- Modelli 730 4 – risultanze assistenza fiscale dei lavoratori: 5 giorni per comunicare i dinieghi
- Contratto di collaborazione non genuino: come evitare l’evasione contributiva
- Chiarimenti INPS sulla Cassa Integrazione Guadagni in deroga per l’anno 2017
- INTERPRETAZIONE AUTENTICA TRASFERTA/TRASFERTISMO: PER LA CASSAZIONE NON C’E’ RETROATTIVITA’
- Gestione artigiani e commercianti INPS: contributi sul reddito minimale per l’anno 2017
- Assunzione disabile: la stipula della convezione permette di adempiere alla diffida?
- Posticipo nella fruizione dei permessi: allo scadere spetta la relativa indennità
- Minaccia di azione risarcitoria: le dimissioni sono valide
- Licenziamento disciplinare: responsabilità di un direttore della ristorazione in materia di igiene e salubrità nelle mense pubbliche
- Responsabilità penale del datore di lavoro in caso di infortunio mortale
- Licenziamento disciplinare: la decisione di interrompere il rapporto di lavoro può maturare prima delle giustificazioni del dipendente
- Congedo facoltativo del padre per l’anno 2017: chiarimenti INPS
- Condotta extralavorativa illecita del lavoratore e giusta causa di licenziamento
- Rimborsi spese non veritieri: per la giusta causa di licenziamento l’onere della prova è a carico del datore di lavoro
- L’incentivo occupazione giovani: l’INPS ne chiarisce l’operatività
- Condanna penale in caso di inadeguati strumenti di tutela della sicurezza
- Approvata la norma che disciplina servizio civile universale volontario per i giovani da 18 a 28 anni
- Divieto di adibire il lavoratore disabile a mansioni non compatibili con la sua minorazione
- Costruisci il tuo futuro
- Professionisti “X.0” … a ciascuno il suo!
- Accordo sulle provvidenze ELBA 2017
- Come fare per… gestire un infortunio durante la chiusura dello Studio (24.04.2017)
- Provvidenze ELBA 2017
- Irregolarità nella rilevazione delle presenze da parte del lavoratore: il licenziamento è legittimo
- Verbale di conciliazione: quando è annullabile?
- Il responsabile suggerisce di aggirare le norme sicurezza? Il licenziamento è legittimo
- Licenziamenti nulli e obbligo contributivo
- Voucher baby sitting: continua l’emissione
- VIDEO TG – L’incentivo occupazione giovani
- Il lavoratore ha commesso reato? La mancata affissione del codice disciplinare non inficia la legittimità del licenziamento
- Ispettorato Territoriale del Lavoro: nuovi indirizzi email per Varese e Milano
- Il processo di cambiamento orientato al cliente
- Come cambiare le abitudini disfunzionali
- Unità produttive ai fini INPS: nuovi chiarimenti per la gestione operativa
- Gestione artigiani e commercianti INPS: quali sono i risvolti in materia di unioni civili e convivenze di fatto?
- Alternanza scuola lavoro: i chiarimenti del Ministero
- Legittimo il licenziamento del tecnico che rifiuta gli interventi durante la reperibilità
- Mancata verifica della regolarità della firma? È legittimo il licenziamento
- Legittimo il licenziamento del lavoratore che ha occultato pratiche inevase
- Trattenuta sindacale: le regole sono quelle della cessione del credito
- Mutuo consenso nella risoluzione del rapporto di lavoro: è necessaria una volontà chiara e certa
- Comunicare in modo efficace: una soft skill richiesta agli imprenditori di oggi
- Possibilità di cumulare i periodi assicurativi non coincidenti ai fini del conseguimento di un’unica pensione
- Lavoro accessorio: possibili alternative ai voucher
- Videosorveglianza: disponibili i nuovi modelli
- Solidarietà negli appalti: la nuova disciplina
- Lavoro accessorio – voucher: nel periodo transitorio le regole sono quelle della norma abrogata
- Comunicazione lavoro usurante entro il 31 marzo 2017
- Premio di 800 euro per la nascita: ulteriori chiarimenti dall’Inps
- Legittimità del recesso anche per la riorganizzazione aziendale per ottenere maggior redditività
- Fondo di integrazione salariale: chiarimenti sui termini di presentazione delle domande
- Incentivo Occupazione Giovani e Occupazione SUD: istruzioni per l’invio delle domande
- Voucher – lavoro accessorio: sulla strada verso l’abolizione
- Riduzione di personale e licenziamento collettivo: niente controllo giurisdizionale sui presupposti legittimanti
- La conservazione digitale a norma dei documenti aziendali
- La fatturazione elettronica e l’organizzazione amministrativa
- La gestione pregiudiziale del credito
- La gestione “legale” dell’azienda
- Premi di produttività e welfare aziendale per un rapporto “win-win”
- Il costo del personale: una leva per competere
- L’organizzazione: un trampolino per la crescita
- Dematerializzazione documentale e digitalizzazione dei processi lavorativi
- Le opinioni dei clienti: come usarle per competere
- Digital transformation: una leva per competere
- Balance Scorecard: come migliorare la gestione aziendale
- Un professionista in Studio
- Comunicazione lavoro usurante entro il 31 marzo 2017
- Contributo in favore delle associazioni nazionali di promozione sociale: linee guida per la presentazione delle domante per l’anno 2017
- Pubblica Amministrazione: assicurazione INAIL per pensionati che ricevono incarichi gratuiti
- INPS: chiarimenti sull’indicazione della forza aziendale nella denuncia Uniemens
- Flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2017
- Privacy dei lavoratori: controllo su email e smartphone aziendali sotto l’attenzione del Garante
- Diritto di critica: l’incitamento al sabotaggio dell’azienda non legittima il licenziamento
- INAIL: aggiornati i servizi online dedicati alla “polizza volontari” e per i lavori di pubblica utilità
- Indennità di disagio e calcolo del TFR
- Nuove caselle di posta elettronica dedicate alla gestione dei voucher
- INPS: novità in materia di inquadramento dei datori di lavoro e censimento delle unità produttive
- Allarghiamo la cornice che delimita le nostre immagini
- Fallimento del datore di lavoro: possibile la reintegra del lavoratore illegittimamente licenziato
- Comportamento aggressivo generalizzato del superiore: è mobbing?
- Premio INPS di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore
- Incentivo occupazione giovani: le istruzioni INPS per beneficiare dell’agevolazione
- Permessi ex. L. n. 104/1992 e congedo straordinario anche in caso di unioni civili e convivenze di fatto
- Quando deve essere retribuito il tempo impiegato per indossare la divisa aziendale?
- Pubblica Amministrazione: mancato riconoscimento del rapporto di lavoro a tempo indeterminato
- Possesso di informazioni e di documentazione aziendale riservata: licenziamento per lesione del vincolo fiduciario
- Congedo per i padri lavoratori nel 2017: prorogato l’obbligatorio prorogato ed eliminato il facoltativo
- Quando la busta paga ha valore di prova
- Decreto Milleproroghe: conversione in legge
- Massimali per i trattamenti di integrazione salariale 2017
- Rottamazione delle cartelle: la sola presentazione dell’istanza non dà diritto al DURC
- Denuncia alla pubblica autorità del datore di lavoro: è giusta causa di licenziamento del lavoratore?
- Licenziamento per scarso rendimento: non è desumibile dal numero elevato di sanzioni disciplinari
- Adeguata formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE PER IL TEMPO DI SPOSTAMENTO PRESSO LA SEDE DI LAVORO
- Trasformiamo il nostro sogno in un obiettivo smart
- Disoccupazione CO.CO.CO: proroga fino a giugno 2017?
- Tirocini formativi con cittadini extra UE
- CIGS: obbligo di utilizzo del ticket per le domande di integrazione straordinaria dal 1° marzo 2017
- Decreto Milleproroghe: differimento anche per trasmissione telematica del LUL e sistema SINP Inail
- Comunicazioni obbligatorie: nuovi standard tecnici
- Assunzione in apprendistato per i lavoratori in mobilità: qual è il regime contributivo applicabile?
- Decreto Milleproroghe: slitta al 2018 l’obbligo di assunzione di disabili per le aziende con almeno 15 dipendenti