Diventa il coach di tuo figlio

A chi si rivolge

Il corso si rivolge a genitori di ragazzi adolescenti e post adolescenti, genitori che vogliono migliorare la comunicazione con i propri figli e sviluppare una base di dialogo comune e costruttivo, in un’età per i figli così difficile. Il percorso che proponiamo per i genitori, lavora sulla comunicazione, sulla capacità di comprendere, di condividere, di ascoltare, di suggerire in modo appropriato senza far alzare le barriere delle distanze generazionali. Attraverso questo percorso il genitore può apprendere come passare dal “conflitto” al “confronto”, dal perdere la pazienza a “mettersi nei panni”, dal chiudersi frustrato a sedersi di fronte comunicando in maniera più efficace. Il percorso si articola su 3 giornate che seguono un percorso logico, partendo prima da se stessi, andando poi a lavorare su una comunicazione più efficace e infine a lavorando sulla figura del genitore come allenatore a supporto dei sogni e delle aspirazioni del proprio figlio.



PROGRAMMA

Modulo I – 23.09.2017 Come coltivare e aumentare l’autostima

  • Prendere consapevolezza di chi siamo
  • Genitore e figlio: due identità distinte
  • Partiamo da noi per trasferire forza ai nostri figli
  • Lavoriamo sulle nostre convinzioni per sviluppare l’autostima

Cosa imparerai

A lavorare sulla tua chimica mentale, per cambiare il modo in cui affrontare la vita

Modulo II  – 14.10.2017 Dai conflitti (o silenzi) ad una comunicazione efficace

  • I nostri figli stanno crescendo: cosa c’è dietro ciascuno di loro?
  • Cosa c’è dietro i suoi “no” e i suoi silenzi?
  • In preda all’ansia: il sequestro emozionale
  • Dal conflitto al confronto: come gestire con efficacia le emozioni
  • Ascoltare per farsi ascoltare: ascolto attivo

Cosa imparerai

Da genitore ad allenatore dei propri figli

Modulo III – 18.11.2017 Da genitore ad allenatore dei nostri figli

  • Figli “sdraiti”: come gestire queste situazioni
  • I nostri ragazzi e le loro potenzialità: come alimentarle
  • Dalla “cultura dell’errore” alla “cultura del talento”
  • Diventare allenatore dei nostri figli: niente più problemi, solo sfide
  • Aiutarli a diventare più consapevoli: la base della responsabilizzazione

Cosa imparerai

A cambiare la modalità con cui affrontare le situazioni

Per saperne di più http://sviluppailtuofuturo.it/diventa-il-coach-di-tuo-figlio/

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato