
Paserio & Partners nasce dall’evoluzione dello Studio Paserio, nata nel 1990 come studio di Consulenza del Lavoro tradizionale.
Un percorso di crescita cha ha visto susseguirsi momenti di grande cambiamento.
Solo la visione nitida dell’immagine di un nuovo modo di fare professione, pronto a rispondere alle esigenze del cliente con soluzioni innovative e di valore, ha consentito la svolta.
È così che le resistenze al cambiamento sono svanite e l’energia positiva ha trovato rifugio nelle persone.
La prima parte del progetto di crescita e digitalizzazione è stata incoronata dall’Osservatorio ICT& Professionisti del Politecnico di Milano (Premiazione “Professionista Digitale 2014” per la categoria Consulenti del Lavoro a livello nazionale).
Un traguardo importante che ha dato impulso alla nostra corsa.
Poi, ci siamo fermati, per ascoltare la voce dell’imprenditore.
Abbiamo continuato a lavorare su di noi, cambiando mindset e acquisendo nuove competenze.
Coaching, Problem Solving, Comunicazione, Assessment, Neuroscienze e Intelligenza Emotiva, sono entrate nel nostro mondo, dando vita alla Consulenza Strategica del Lavoro.
Oggi, grazie al coinvolgimento di altri professionisti, riusciamo a supportare le PMI nello sviluppo del loro Business, e nella gestione strategica delle risorse umane, mettendo a disposizioni soluzioni, strategie e strumenti, un tempo riservati alle sole multinazionali.
Non sappiamo cosa ci riserverà il futuro.
Sicuramente il nostro percorso di cambiamento continuerà, perché, come dice Simon Sinek, il nostro è un gioco infinito.
La creatività è alla base dell'innovazione
Significato del Logo
Amiamo giocare, perché la creatività è alla base dell’innovazione.
Il nostro logo rappresenta il nostro modo di agire, uscire dagli schemi per trovare, in poche mosse, soluzioni di valore per le aziende.
Prova anche tu.
Prendi un foglio di carta e disegna 9 pallini così come risulta dall’immagine del nostro logo.
Unisci i 9 pallini tracciando 4 linee senza mai staccare la penna dal foglio.
Mettiti alla prova ma, se non riesci, non preoccuparti.
Spesso siamo come un’auto nella notte, vediamo la strada solo per la parte illuminata dai suoi fari.